E-bike sull’Etna con pranzo gourmet in natura
Un’esperienza completa, una pedalata all’interno dell’ambiente unico di un vulcano attivo, tra fitti boschi, antiche colate laviche, grotte di scorrimento lavico e crateri spenti. Il tutto seguito da un pranzo gourmet con delizie per il palato frutto di tradizioni culinarie con sapori di una volta immersi nella natura.
Si parte da Milo in sella alle nostre robuste ma confortevoli e-bike. Il percorso ci porta subito in salita verso il Bosco della Cerrita, nel territorio di Sant’Alfio. Attraversiamo questi maestosi alberi (Cerri, una particolare quercia) e ci dirigiamo sempre in salita verso quote più alte del vulcano, dove avremo la possibilità di visitare delle grotte di scorrimento lavico e ambienti lavici di estremo interesse con crateri spenti “a bottoniera” e antiche colate laviche.
Man mano che saliamo di quota la vegetazione cambia, quasi repentinamente, attraversiamo boschi di castagno, quercete, pinete fino a raggiungere l’unico bosco di Betulla presente nel bacino del mediterraneo, a circa 1.700 metri di quota. Molto particolare la sua storia di come questa pianta è giunta a latitudini così basse ed è riuscita ad ambientarsi sul terreno lavico. Poi si inizia la discesa verso Milo attraverso la bellissima pineta della Cubania. Prima del punto di arrivo, ci fermiamo per il meritato pranzo-degustazione alle porte di Milo, per gustare i sapori e le tradizioni di una volta immersi nella natura presso GetYourEtna.
Il legame tra i Siciliani e l’Etna si stabilisce e rinforza anche attraverso le tradizioni culinarie che da sempre vengono tramandate dalle nonne, il raccolto della natura è materia prima in cucina e tutte le ricette hanno come fine estremo il rispetto dei frutti della natura.